top of page

DOMANDE FREQUENTI

 
La visita ortottica e/o optometrica sostituisce il controllo del medico oculista?
NO. Il medico oculista è specializzato nella valutazione della salute delle strutture oculari ed a tutti è raccomandato un controllo medico.
La miopia si può curare?
NO. La miopia non è una malattia, ma un vizio di refrazione compensabile con occhiali o lenti a contatto e se legata ad un'attività anomala del sistema binoculare in alcuni casi si può ridurre.
Il training visivo è consigliato solo ai bambini?
NO. L'allenamento della visione è adatto a tutti e non c'è un limite di età per rinforzare i nostri occhi.
Il mal di testa può essere causato dai miei occhi?
SI. Vi è correlazione tra cefalea e occhi che può dipendere da un difetto non corretto (miopia, astigmatismo, ipermetropia) o compensato male, oppure da un sistema binoculare fragile o da posture errate durante l'attività. Una valutazione approfondita permette di ricercare la causa migliorare la sintomatologia. 
Mio figlio perde subito la concentrazione, è consigliata una visita?
SI. Spesso i bambini si rifiutano di fare i compiti per tanto tempo perché faticano a mantenere la messa a fuoco sul quaderno, ma non sono in grado di spiegarlo e appaiono come lazzaroni. Un rinforzo delle abilità visive può fare al caso suo!
Ogni tanto noto l'occhio di mio figlio storto, cosa devo fare?
Una valutazione ORTOTTICA che andrà ad indagare l'equilibrio muscolare dei due occhi e la necessità o meno di intervento.
Il visual training può migliorare le mie performance sportive?
SI. Migliore le abilità visive sopratutto di localizzazione ed anticipazione del movimento si ripercuote in modo positivo in campo sportivo.
Quando uso il computer spesso sento gli occhi pesanti, che devo fare?
Un'ANALISI visiva per determinare se ci sono alterazioni a livello degli occhi e che strada prendere per migliorare la sensazione.
Ogni tanto mi capita di vedere doppio, è normale?
NO. Il nostro cervello vuole vedere una cosa sola e se capita di vedere due immagini dello stesso oggetto indica che il sistema di fusione ogni tanto fa i capricci. Bisogna capire come mai ed evitare che questo capiti.
Lavoro molto al computer e con scritte piccole, quando esco dall'ufficio faccio fatica a vedere da lontano. Si può risolvere questo disturbo?
SI. Lo sforzo che gli occhi devono fare per mantenere la messa a fuoco per vicino per tempi prolungati può determinare una difficoltà nel rilassamento dei nostri occhi quando devono vedere da lontano. Un buon allenamento di queste abilità rinforzerà la nostra flessibilità.
Mi hanno detto che ho un occhio ambliope, cosa significa?
Magari avrai sentito parlare di occhio "pigro" ed è la stessa cosa. L'ambliopia è la condizione in cui un occhio vede meno senza una reale causa patologica. Bisogna valutare bene e trovare la strada più adeguata per migliorare la situazione.
E' vero che l'occhio può influenzare la postura?
SI. I nostri occhi costituiscono uno dei principali recettori per il nostro sistema tonico posturale e una loro alterazione può ripercuotersi sulla nostra postura. L'analisi visiva pone molta attenzione anche agli aspetti visuo-posturali.
bottom of page